Bankitalia: debiti delle famiglie a +21%, che chiedono soprattutto prestiti per la casa
Crescono le sofferenze bancarie: a luglio 2010 - secondo quanto riporta l’ultimo Supplemento al Bollettino statistico della Banca d’Italia - si sono attestate di poco sopra quota 70 miliardi (a 70,061 miliardi di euro) rispetto ai 68,597 miliardi segnati in giugno e ai 50,582 del luglio 2009. Tra gli altri dati forniti da Via Nazionale anche quello sul credito alle famiglie: sempre in luglio si registra un leggero aumento a quota 579,4 milioni, rispetto ai 576,2 del mese precedente. Rispetto al luglio 2009 i debiti si sono però impennati, crescendo di oltre il 20% (il 20,8%), il che in valore assoluto rappresenta un aumento di oltre 100 miliardi. La parte del leone la fanno i prestiti per l’acquisto di abitazioni oltre i 5 anni. A luglio la loro consistenza era infatti pari a 342,9 milioni. (Ansa)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41