ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Unione europea: in arrivo la stretta su vendite allo scoperto e derivati

/ REDAZIONE

Lunedì, 6 settembre 2010

x
STAMPA

BRUXELLES - Arriva l’attesa stretta da parte di Bruxelles sui prodotti finanziari più a rischio, dalle vendite allo scoperto ai derivati, vedi i credit default swap. L’esecutivo europeo presenterà le nuove regole mercoledì 15 settembre, come emerge dal calendario del commissario Ue al mercato interno e ai servizi finanziari, Michel Barnier. L’obiettivo di tale iniziativa legislativa - si legge - è quello di “prevenire pratiche finanziarie dannose” che comportano rischi per la stabilità del sistema finanziario europeo. Sempre mercoledì prossimo, la Commissione presenterà le sue proposte per aumentare la trasparenza del mercato dei derivati finanziari, attraverso l’obbligo di registrazione di tutti i partecipanti e di tutte le transazioni, e attraverso un sistema di vigilanza più rigido. Probabile che tali dossier saranno domani sul tavolo dei ministri finanziari della UE, che si riuniranno a Bruxelles per discutere principalmente sull’ipotesi di istituire una tassa sulle banche finalizzata alla creazione di un fondo di risoluzione delle crisi.
Dopo la consultazione lanciata nei mesi scorsi tra gli operatori del settore, il commissario Barnier a metà giugno aveva accennato all’ipotesi di limitare temporaneamente o vietare le vendite allo scoperto e i credit default swap in situazioni di emergenza, coordinando l’azione a livello europeo attraverso l’ESMA, la nuova autorità UE di vigilanza sui mercati che dovrebbe diventare operativa dall’inizio del 2011. (Ansa)

TORNA SU