ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

I sindaci sostituiti devono sottoscrivere le dichiarazioni IRES e IRAP

Alla firma sono tenuti gli incaricati della revisione legale dei conti, perché se omettono un giudizio motivato sul bilancio sono passibili di sanzione

/ Ermando BOZZA

Martedì, 21 settembre 2010

x
STAMPA

Uno degli aspetti critici che si sta presentando in questi giorni ai sindaci-revisori è quello dei controlli da effettuare sulle dichiarazioni IRES e IRAP e sulle dichiarazioni dei sostituti di imposta (modello 770 semplificato ed ordinario). I problemi aumentano quando si è in presenza di un nuovo collegio sindacale, subentrato a quello che ha firmato la relazione al bilancio chiuso al 31 dicembre 2009: quali sindaci sono obbligati a verificare le dichiarazioni e a sottoscriverle?
Le istruzioni al modello UNICO 2010 e IRAP prevedono che siano tenuti a firmare la dichiarazione i soggetti che sottoscrivono la relazione di revisione, quindi, nel caso del collegio sindacale, ciascun sindaco con indicazione del codice carica 4) e del proprio codice fiscale.
Le istruzioni al modello 770/2010, sia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU