BCE: nuovo Patto di stabilità europeo, serve controllo depoliticizzato
La Banca Centrale Europea dice no alla politica di controllo dei conti, spiegando che l’applicazione del Patto di stabilità europeo e le sanzioni ai Paesi che sforano i parametri di deficit e debito non può essere lasciata in mano ai politici.
Secondo Juergen Stark, membro del comitato esecutivo della BCE, l’applicazione del nuovo patto necessità di “una sorveglianza fiscale e macroeconomica depoliticizzata”, oltre a “nuove regole di bilancio più severe e sanzioni più semplici”. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41