ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Caritas: 5 milioni gli immigrati regolari in Italia, 7% dei residenti

/ REDAZIONE

Martedì, 26 ottobre 2010

x
STAMPA

In Italia, gli immigrati regolari hanno raggiunto quota 5 milioni contro il mezzo milione del 1990, aumentando di circa 20 volte negli ultimi vent’anni. Tanto da diventare il 7% dei residenti complessivi

Lo afferma il rapporto annuale Caritas sull’immigrazione (“Dossier 1991-2010: per una cultura dell’altro”), che sottolinea peraltro come, parallelamente all’aumento del numero di immigrati e all’insorgere della crisi, siano cresciute da parte degli italiani “le reazioni negative, la chiusura e la paura”. 

Un immigrato su 4 vive in Lombardia (il 23,2%, 982.225 unità) ed è Milano la provincia con il maggior numero (407.191), avendo scalzato Roma (405.657) dalla sua storica prima posizione. 
La comunità più numerosa è quella romena (21%), seguita dall’albanese (11%) e dalla marocchina (10,2%). Ulteriori dati indicano che, nel 2009, sono nati da entrambi genitori stranieri 77.148 bambini, nascite che incidono per il 13% sulla natalità complessiva, arrivando a occupare il 20% in Emilia Romagna e Veneto.

Circa 600mila, secondo il rapporto, gli immigrati di seconda generazione, nei confronti dei quali - rileva il dossier - è “del tutto inappropriato l’aggettivo straniero”. (Redazione)

TORNA SU