ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Avviamento, il calcolo forfetario ai fini del registro

/ Enrico ZANETTI

Venerdì, 12 novembre 2010

x
STAMPA

Nell’ottica del rapporto con l’Amministrazione finanziaria, ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro sugli atti di cessione d’azienda, la valorizzazione, che le parti danno nell’atto all’avviamento, costituisce un aspetto assolutamente centrale.
Nella prassi, infatti, la gran parte degli accertamenti (e del conseguente contenzioso) relativi alla determinazione dell’imposta di registro dovuta su trasferimenti di complessi aziendali interessa l’aspetto legato alla valutazione dell’avviamento.

Si tratta chiaramente di una questione assai complessa, in considerazione dell’alea che inevitabilmente non può che accompagnare il processo di valorizzazione di una simile componente.
Nel dare istruzioni agli uffici, il Ministero delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU