ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

FISCO

Nel decreto «rinnovabili», cumulo tra certificati verdi e Tremonti-ter

Viene superata la posizione del GSE, secondo cui la detassazione configurava un contributo pubblico

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 5 marzo 2011

x
STAMPA

Nel decreto legislativo sulle rinnovabili, approvato dal Consiglio dei Ministri, sono numerose le novità riguardanti gli incentivi relativi alle fonti rinnovabili.
La più rilevante riguarda sicuramente il nuovo sistema di incentivazione, da disciplinare entro aprile 2011; a tal fine, sarà emanato al più presto un apposito decreto attuativo. Il DM 6 agosto 2010, recante la disciplina del c.d. “terzo conto energia”, continuerà ad applicarsi, invece, soltanto agli impianti allacciati alla rete elettrica entro il 31 maggio 2011.

Rinviando a successivi interventi per un’analisi delle modifiche “tecniche” apportate dal decreto legislativo in esame, pare opportuno mettere in luce una novità relativa alla cumulabilità degli incentivi.
In particolare, nel testo del decreto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU