ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’usufruttuario che sottoscrive l’aumento di capitale è come un «terzo»

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 15 novembre 2010

x
STAMPA

Il Tribunale di Bari, con un’interessante ordinanza del 4 giugno 2010, è intervenuto su una complessa vicenda connessa ad un aumento di capitale riservato ai soci di una spa rimasto inoptato e sottoscritto dall’amministratore unico della società in qualità di usufruttuario di alcune azioni (sottoscrizione sottoposta a condizione risolutiva dell’esercizio del diritto di opzione da parte dell’unico socio assente). L’amministratore poco dopo donava ad un terzo le azioni così sottoscritte. Un azionista della società chiedeva, in via cautelare, la sospensione dell’esercizio dei diritti correlati a tali azioni, adducendo che la sottoscrizione del capitale doveva reputarsi priva di effetti giuridici, in quanto effettuata dal mero usufruttuario, con conseguente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU