«Spettro» incompatibilità per chi fattura con la società di servizi
La norma accentua l’esigenza di un nuovo modello di società, creato ad arte per i liberi professionisti
Al tema dell’incompatibilità con la professione di dottore commercialista (prevista all’art. 4 del DLgs. 139/2005), il CNDCEC ha dedicato un apposito documento interpretativo, datato 13 ottobre, nel quale si individuava “nero su bianco” una folta e diversificata casistica: dall’esercizio di altre professioni vincolate a un proprio Albo (giornalisti e notai) all’attività di appaltatore di servizio pubblico, fino a elencare le ipotesi – molteplici per forma e qualità – di attività d’impresa (si veda “CNDCEC: Per l’incompatibilità con altre professioni rileva il «concreto esercizio»” del 3 novembre).
In linea generale, per distinguere fra attività compatibili e incompatibili, il principio-chiave seguito dal Consiglio nazionale è quello ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41