ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente ICI per il giardino edificabile se si dimostra la pertinenzialità

Diffuse controversie sorgono quando il terreno è considerato, al contempo, pertinenza di fabbricato dal contribuente e area edificabile dal Comune

/ Arianna ZENI

Venerdì, 26 novembre 2010

x
STAMPA

Con la sentenza n. 22129 depositata lo scorso 29 ottobre, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata del trattamento ICI da riservare ai terreni che rappresentano pertinenze di fabbricati.
Numerosi contenziosi tra contribuenti e Comuni sono sorti nei casi in cui i terreni, considerati dai primi pertinenze di fabbricati, vengono anche qualificati come aree edificabili dagli strumenti urbanistici.

Anzitutto, con la decisione in oggetto, viene ribadito che con riguardo alle porzioni immobiliari asservite all’immobile principale, il relativo trattamento fiscale, di cui all’articolo 2 lettera a) del DLgs. n. 504/1992 (il quale esclude l’autonoma tassabilità delle aree pertinenziali), rende irrilevante il fatto che lo strumento urbanistico abbia attribuito loro il regime di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU