Risarcito il contribuente se l’ipoteca è illegittima
Il Tribunale di Roma condanna l’Agente della Riscossione a 25.000 euro di danni, applicando il nuovo art. 96 c.p.c.
In applicazione del terzo comma dell’art. 96 del codice di procedura civile, introdotto dalla L. 69/2009, il Tribunale di Roma (sentenza del 9 dicembre 2010) ha condannato Equitalia alla corresponsione di un indennizzo del valore di 25.000 euro per illegittima iscrizione di ipoteca.
Si rileva subito che, nonostante la causa concerna questioni devolute alla giurisdizione ordinaria, i princìpi enunciati valgono anche in campo fiscale, visto che le norme che disciplinano l’adottabilità dell’ipoteca sono le stesse.
L’art. 77 del DPR 602/73 prevede che, decorsi sessanta giorni dalla notifica della cartella di pagamento, l’Agente della Riscossione può iscrivere ipoteca sui beni immobili dei contribuenti e dei coobbligati.
Per il Tribunale, ove Equitalia abbia iscritto un’ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41