ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imposta sostitutiva sui leasing ad ampia portata

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha previsto il versamento dell’imposta sostitutiva tanto per i leasing abitativi quanto per leasing strumentali

/ Enrico ZANETTI

Lunedì, 17 gennaio 2011

x
STAMPA

Entro il 31 marzo 2011 imposta sostitutiva anche sui contratti di leasing in corso all’1 gennaio 2011 che hanno per oggetto fabbricati abitativi e non solo, dunque, per quelli che hanno per oggetto fabbricati strumentali.
Questa la linea interpretativa del comma 16 dell’art. 1 della L. 220/2010, adottata dall’Agenzia delle Entrate, quale risultante dal provvedimento dello scorso 14 gennaio con il quale sono state disposte le modalità per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte ipotecarie e catastali che, in assenza delle novità contestualmente introdotte dalla legge di stabilità per il 2011, sarebbero risultate dovute in sede di riscatto del bene.

Sia per i leasing di fabbricati strumentali che per quelli di fabbricati abitativi, l’ammontare dell’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU