Trevisani: «Agli intermediari va riconosciuto il ruolo di sussidiarietà»
In materia di invii telematici, per il responsabile delle politiche fiscali di Confartigianato ci deve anche essere un compenso economico adeguato
Per i commercialisti, la questione dei compensi per gli invii telematici deve essere affrontata. Infatti, la cifra di 1 euro riguarda solo la trasmissione telematica delle dichiarazioni. Per tutte le altre comunicazioni mensili, trimestrali o annuali, nemmeno un centesimo. Un disagio che si avverte di più man mano che si moltiplicano i file telematici da predisporre e inviare all’Agenzia delle Entrate: si pensi a elenchi INTRASTAT, comunicazioni black list, comunicazioni delle dichiarazioni di intento per l’utilizzo del plafond IVA, delle operazioni superiori a 3.000 euro, oltre ai modelli di pagamento F24. Ultimamente, il numero degli adempimenti telematici sta crescendo, comportando non poco lavoro aggiuntivo. C’è da chiedersi quanto siano utili. Una domanda che si pone
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41