ACCEDI
Sabato, 2 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Test dei dodici mesi per le partecipazioni qualificate

/ Salvatore SANNA

Martedì, 8 febbraio 2011

x
STAMPA

Talvolta, le disposizioni che fanno parte del sistema delle imposte sui redditi da anni possono presentare profili non molto frequenti nell’attività professionale. È il caso ad esempio di un soggetto non imprenditore che:
- ha ceduto, nell’ottobre 2009, una partecipazione del 10% in una srl liquidando in UNICO 2010 l’imposta sostitutiva del 12,50%;
- ha successivamente venduto, nell’agosto 2010, una partecipazione del 20% nella medesima srl, chiedendosi quali possano essere i riflessi fiscali di tale comportamento.

Il regime del capital gain per la tassazione delle plusvalenze su partecipazioni realizzate da soggetti non imprenditori si differenzia a seconda della natura qualificata o meno della partecipazione posseduta.
Affinché una partecipazione possa definirsi qualificata, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU