Alla Consulta le presunzioni bancarie per i professionisti
La retroattività della L. 311/2004 rende quasi impossibile la prova contraria sulle transazioni bancarie
E’ stata sollevata dinanzi alla Corte Costituzionale la questione di legittimità dell’art. 32 del DPR 600/73 nella parte cui, così come interpretato dalla giurisprudenza di Cassazione (sentenze 802/2011 e 11750/2008), ammette che le presunzioni legali derivanti dalle movimentazioni bancarie non giustificate si applichino, con riferimento ai lavoratori autonomi, anche per i periodi d’imposta antecedenti al 2004.
Nello specifico, la richiesta del giudice a quo (C.T. Prov. Pescara 14 dicembre 2010 n. 360) è la declaratoria di illegittimità costituzionale dell’art. 32 del DPR 600/73, così come modificato dall’art. 1, comma 402 della L. 311/2004, nella parte in cui non prevede “che la presunzione fondata sui dati bancari si applichi ai compensi percepiti nell’esercizio
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41