Cinque per mille 2011: iscrizioni dal 15 marzo
Con la circ. n. 9, l’Agenzia delle Entrate ricapitola la disciplina. Il beneficio è regolato secondo le stesse modalità e termini previsti per il 2010
Con la circolare n. 9 diffusa ieri, 3 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ricapitola la disciplina relativa al beneficio del cinque per mille dell’IRPEF per l’anno finanziario 2011.
La possibilità di destinare il cinque per mille dell’IRPEF dovuta per il periodo d’imposta 2010 a determinate finalità, infatti, è stata prorogata dall’art. 2, comma 1 del DL 29 dicembre 2010 n. 225 (c.d. “Milleproroghe”), convertito nella L. 26 febbraio 2011 n. 10.
Il beneficio è regolato secondo le stesse modalità e termini previsti per il 2010. Quanto alla normativa, occorre, quindi, fare riferimento:
- all’art. 2, commi da 4-novies a 4-undecies del DL 25 marzo 2010 n. 40, convertito nella L. 22 maggio 2010 n. 73;
- al DPCM del 23 aprile 2010, per quanto
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41