ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Revoca delle deleghe «a caro prezzo»

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 4 marzo 2011

x
STAMPA

Mentre è certo che il cda, in forza della sua posizione “sovraordinata”, ha il potere di revocare le deleghe conferite (ovvero di modificarne contenuto, limiti e modalità di esecuzione nel rispetto delle indicazioni statutarie), è dubbio se, in assenza di giusta causa, la revoca della delega da parte del cda legittimi l’amministratore a far valere il diritto al risarcimento del danno.

In senso affermativo si è recentemente espresso il Tribunale di Milano nella sentenza del 12 maggio 2010. In particolare, è stato sottolineato come tale diritto resti fermo qualora il conferimento della delega sia strettamente connesso all’incarico di amministratore, ossia quando l’amministratore sia stato scelto per conseguire un determinato obiettivo e l’attribuzione delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU