Soglia di punibilità al netto dei costi
Per la Cassazione, anche ai fini del sequestro, nel calcolo dell’imposta evasa non è possibile limitarsi agli elementi positivi di reddito
Il Tribunale, pur nei limiti del procedimento cautelare, non può sottrarsi all’accertamento del superamento della soglia di punibilità prevista dall’art. 5 del DLgs. 74/2000 (omessa dichiarazione dei redditi) alla luce delle deduzioni offerte dalla difesa in ordine agli “elementi negativi” di reddito. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 8982 di ieri, 8 marzo 2011.
Nel corso di una verifica fiscale nei confronti di una società italiana, emergeva la gestione diretta e continuativa di tre società romene da parte della società stessa tramite tre soggetti i quali – occupandosi della conduzione delle attività produttive, degli aspetti gestionali e della organizzazione giornaliera/ordinaria – venivano qualificati amministratori “di fatto” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41