Rebus computo del termine per la costituzione in giudizio
Cassazione incerta: alcune sentenze optano per la data di spedizione del ricorso, altre per il giorno di ricezione
Nella gestione del contenzioso tributario, occorre sempre fare attenzione alle cause che possono comportare l’inammissibilità del ricorso, siccome, in tale modello rituale, inammissibilità è sinonimo di “cristallizzazione” della pretesa fiscale.
Come noto, una delle cause di inammissibilità è costituita dall’omessa/tardiva costituzione in giudizio del contribuente: in breve, se il contribuente non si costituisce entro trenta giorni dalla notifica del ricorso, questo è inammissibile (la questione, comunque, pende dinanzi alla Consulta, posto che, secondo la Provinciale di Genova – ordinanza 292 del 2009 –, ciò viola la difesa del contribuente, e rende evidente la disparità con gli uffici finanziari, la cui costituzione tardiva non cagiona alcuna inammissibilità).
È quindi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41