L’accertamento annullato travolge le sanzioni da omesso versamento
Principio applicabile alle imposte indirette diverse dall’IVA, ove non c’è subito il ruolo
L’assenza di un “codice tributario”, ovvero l’assenza di un corpo normativo che racchiuda tutte le norme fondamentali in tema di riscossione delle imposte comporta che talvolta ci si dimentichi che il sistema del ruolo, al di là dei neointrodotti accertamenti esecutivi, non vige per ogni imposta, o almeno non viene applicato “in via immediata”.
Infatti, quando viene notificato un accertamento su imposte indirette diverse dall’IVA, il contribuente, se propone ricorso, deve di norma versare una parte (solitamente un terzo) degli importi contestati entro sessanta giorni dalla notifica dell’atto; solo in caso di omesso versamento viene formato il ruolo e notificata la cartella di pagamento.
Dal punto di vista sanzionatorio, siamo quindi in una fase ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41