ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’accertamento annullato travolge le sanzioni da omesso versamento

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 20 maggio 2011

x
STAMPA

L’assenza di un “codice tributario”, ovvero l’assenza di un corpo normativo che racchiuda tutte le norme fondamentali in tema di riscossione delle imposte comporta che talvolta ci si dimentichi che il sistema del ruolo, al di là dei neointrodotti accertamenti esecutivi, non vige per ogni imposta, o almeno non viene applicato “in via immediata”.

Infatti, quando viene notificato un accertamento su imposte indirette diverse dall’IVA, il contribuente, se propone ricorso, deve di norma versare una parte (solitamente un terzo) degli importi contestati entro sessanta giorni dalla notifica dell’atto; solo in caso di omesso versamento viene formato il ruolo e notificata la cartella di pagamento.
Dal punto di vista sanzionatorio, siamo quindi in una fase ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU