ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Subcontratti nella «filiera» se connessi strettamente al contratto principale

La circ. Assonime 17/2011 analizza la disciplina della tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti pubblici, alla luce dei recenti chiarimenti dell’AVCP

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 20 luglio 2011

x
STAMPA

Ai fini dell’inclusione nella c.d. “filiera delle imprese” occorre considerare il criterio del nesso del subcontratto con l’esecuzione del contratto principiale. Sul conto corrente dedicato, inoltre, devono restare per ogni commessa pubblica risorse sufficienti a coprire i futuri pagamenti da effettuare in relazione a quella commessa; se, quindi, per necessità, tali risorse vengono utilizzate per altri scopi, è necessario reintegrarle secondo modalità che assicurino la tracciabilità dei movimenti finanziari. Sono queste alcune precisazioni rese dalla circolare Assonime 19 luglio 2011 n. 17, che analizza le disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari connessi a contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ai sensi degli artt. 3 e 6 della L. 13 agosto 2010 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU