ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Agevolate le abitazioni, ma non le pertinenze

Per la C.T. Reg. del Piemonte, l’aliquota ICI agevolata riguarda solo le unità immobiliari se così dispone la deliberazione dell’ente locale

/ Arianna ZENI

Venerdì, 22 luglio 2011

x
STAMPA

L’aliquota agevolata dell’ICI prevista dal Comune per gli immobili locati e destinati dall’inquilino ad abitazione principale, ai sensi dell’articolo 2, comma 4 della L. n. 431/1998, può riguardare le sole unità immobiliari e non anche le relative pertinenze, se lo stabilisce la deliberazione adottata in materia dall’ente locale.
Lo ha deciso la Commissione tributaria regionale del Piemonte con la sentenza n. 61/2/11 del 22 marzo scorso. Avallando quanto affermato dalla C.T. Prov., è stato precisato che l’estensione alle pertinenze dell’agevolazione rappresenta una mera facoltà, che il Comune può o meno esercitare.

In materia, si ricorda che le aliquote ICI, stabilite con deliberazione del Consiglio comunale, possono variare tra il 4 ed il 7 per mille ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU