Finanziamenti dei soci, ai sindaci il dovere di vigilanza
La restituzione dei finanziamenti non deve ledere le ragioni dei creditori
Ai sensi dell’art. 2467 c.c., i soci di una società a responsabilità limitata possono effettuare finanziamenti in favore della società, per il cui rimborso la legge dispone, in presenza di determinati presupposti, una disciplina particolare.
Nello specifico:
- la postergazione del rimborso dei finanziamenti rispetto al soddisfacimento degli altri creditori sociali;
- la restituzione alla società dell’eventuale somma rimborsata, se il rimborso è avvenuto nell’anno precedente la dichiarazione di fallimento della società medesima.
Si intendono “finanziamenti dei soci a favore della società” quelli, in qualsiasi forma effettuati, concessi:
- in un momento in cui, anche in considerazione del tipo di attività esercitata dalla società, risulti un eccessivo squilibrio dell’indebitamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41