ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Crediti IRAP pregressi «recuperabili» nel modello UNICO

Per i contribuenti non più obbligati alla presentazione della dichiarazione IRAP, il riporto «in avanti» può avvenire nel modello UNICO

/ Luca FORNERO

Sabato, 30 luglio 2011

x
STAMPA

Con la risoluzione n. 79, diffusa ieri, 29 luglio 2011, l’Agenzia delle Entrate precisa le modalità di recupero dell’IRAP a credito emergente dalla relativa dichiarazione, richiesta in compensazione da parte di contribuenti non più tenuti alla presentazione della medesima.

Il caso può essere quello del professionista o del piccolo imprenditore che ha chiuso “a credito” la dichiarazione IRAP 2010 (relativa al periodo d’imposta 2009) e che, dal 2010, ritenendosi privo di autonoma organizzazione, decide di non presentare la dichiarazione IRAP 2011 non avendo effettuato alcun versamento a titolo né di acconto, né di saldo.

Prima del chiarimento dell’Agenzia delle Entrate, si poneva il problema di come riportare “in avanti” il credito non ancora utilizzato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU