ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Società: intestazione fiduciaria irrilevante

Valgono le risultanze del Registro delle imprese

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 30 agosto 2011

x
STAMPA

A fronte dell’“incerta” intestazione fiduciaria di una quota, la società non è legittimata ad ottenere l’accertamento giudiziale sulla titolarità della stessa dal momento che tutto quanto concerne i rapporti di intestazione fiduciaria non rileva per l’organizzazione societaria, vigendo, nel campo del diritto societario, il principio dell’apparenza del diritto nell’esercizio dei diritti sociali.

A stabilirlo è il Tribunale di Milano nella sentenza 22 aprile 2011 n. 5635, in relazione ad una vicenda nella quale si intrecciano aspetti processuali e sostanziali. Soci della srl Alfa sono formalmente: Tizio, anche amministratore unico, con una quota del 70%, e Caio, con una quota del 30%. Quest’ultimo, assumendo di avere la titolarità effettiva anche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU