Pronto il nuovo «Manuale delle operazioni straordinarie»
Il volume fornisce supporto tecnico per la pianificazione e successiva implementazione di cessioni, conferimenti, fusioni e scissioni
Dalle aggregazioni aziendali di soggetti IAS/IFRS, fino alla “semplice” cessione o conferimento dell’impresa individuale e familiare, passando per le operazioni di ristrutturazione interna dei gruppi societari.
Cambiano nei diversi contesti lo scenario e la relativa disciplina giuridica, contabile e fiscale di riferimento, ma l’attuazione delle scelte passa comunque attraverso l’implementazione di operazioni straordinarie, quali in primis cessioni o conferimenti d’azienda e fusioni o scissioni societarie.
Uno dei punti di partenza nella scelta dell’operazione, o del mix di operazioni, per pervenire all’obiettivo economico di aggregazione, o all’assetto organizzativo, che ci si è prefissi, concerne senza dubbio un’attenta analisi degli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41