ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Intervento congiunto delle banche centrali: dollari agli istituti europei

Preoccupata da alcuni campanelli d’allarme, la BCE ha avviato tre diverse operazioni per fornire liquidità alle banche del Vecchio Continente

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 16 settembre 2011

x
STAMPA

La BCE ha deciso, in coordinamento con la Fed, La Boe, la Boj e la Snb, di avviare tre diverse operazioni per fornire liquidità in dollari con prestiti a tre mesi fino alla fine dell’anno. Questo quanto si legge nel comunicato diffuso ieri da Francoforte. La BCE, la cui azione è volta ad arginare una nuova crisi di liquidità, sarà dunque affiancata dalla Federal Reserve americana, dalla Bank of England, dalla Banca del Giappone e dalla Banca nazionale Svizzera. Si tratta di un intervento congiunto che vuole affrontare una grave difficoltà delle banche europee a finanziarsi in dollari a causa della carenza di disponibilità, provocata dalla crisi del debito. Le operazioni della BCE saranno condotte a tassi fissi e sulla base di aste che si terranno il 12 ottobre, il 9 novembre e il 7 dicembre.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU