ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riporto delle perdite, limite dell’80% anche per quelle prodotte fino al 2010

La circolare n. 24/IR del CNDCEC ritiene che le nuove regole introdotte dal DL n. 98/2011 non operino solo per le perdite prodotte dal 2011

/ Duilio LIBURDI

Martedì, 20 settembre 2011

x
STAMPA

Nuove regole sul riporto a nuovo delle perdite applicabili anche a quelle che si sono prodotte sino al 2010.
È questa la posizione assunta dalla circolare CNDCEC n. 24/IR del 14 settembre 2011 in relazione alle modifiche apportate all’art. 84 del TUIR, per effetto di quanto previsto dal DL n. 98 del 2011 (conv. L. n. 111/2011).

Pertanto, in base a tale lettura della disposizione, la scomputabilità sino alla quota dell’80% del reddito imponibile dei periodi di imposta successivi non opererebbe limitatamente alle perdite prodotte dal 2011, ma interesserebbe anche quelle precedenti come pure immediatamente applicabile sarebbe il mantenimento dello scomputo integrale per le perdite dei primi tre periodi di imposta.
Come noto, il provvedimento normativo è intervenuto sulla complessiva disciplina ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU