Per le società trasparenti lo scomputo della ritenuta spetta solo ai soci
L’Agenzia ha chiarito che la possibilità di compensare le eccedenze IRPEF dei soci con i debiti della società vale solo per le società di persone
L’Agenzia delle Entrate, a distanza di quasi due anni dalla circolare n. 56 del 23 dicembre 2009, torna ad occuparsi di compensazione delle eccedenze di ritenute da parte di soggetti trasparenti. Questa volta, viene analizzato il caso delle società di capitali che hanno optato per il regime di trasparenza ai sensi degli articoli 115 e 116 del TUIR.
Con un approccio più restrittivo rispetto al citato documento di prassi di fine 2009, la risoluzione n. 99 diffusa ieri ha escluso la possibilità da parte delle società in questione di trattenere il credito maturato per effetto delle ritenute subite, utilizzandolo in compensazione con propri debiti tributari e contributivi.
A diverse conclusioni era pervenuta la circolare 56/2009 prima richiamata.
In quell’occasione l’Agenzia, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41