La penalità per il ritardo nella consegna è deducibile
Per la Cassazione, la penale è deducibile perché inerente allo svolgimento dell’attività d’impresa, fondata su contratti
Il costo sostenuto per effetto della mancata osservanza dei pattuiti tempi di consegna al cliente rileva in sede di determinazione dell’imponibile fiscale, a norma dell’art. 101 del TUIR, in quanto non ha carattere punitivo, essendo funzionale alla produzione dei ricavi. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19702 del 27 settembre 2011, rigettando il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, avverso la decisione della Commissione Tributaria Regionale del Lazio, che aveva accolto le eccezioni formulate dal contribuente, annullando l’avviso di accertamento dell’Amministrazione finanziaria.
La tesi di quest’ultima, ovvero l’indeducibilità della penale sul presupposto della propria presumibile qualificazione sanzionatoria, in quanto derivante ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41