Auto d’epoca esenti dal «super bollo» se non utilizzate
Addizionale erariale dovuta soltanto nel caso in cui debba essere pagata la tassa automobilistica
In merito al cosiddetto “super bollo” auto, introdotto dall’art. 23, comma 21 del DL n. 98/2011 (“manovra correttiva”), convertito nella L. n. 111/2011, andrebbe chiarito se l’addizionale erariale debba essere assolta anche da coloro che possiedono un’auto d’epoca con potenza superiore a 306 cavalli.
Al fine di poter precisare meglio la questione, si ricorda che, con il DM 7 ottobre 2011, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato attuazione alla novità prevista dal citato comma 21, che ha introdotto un’addizionale erariale del bollo auto per le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose di potenza superiore a 225 chilowatt (ossia 306 cv). La misura del “super bollo” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41