ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Partecipazioni di controllo: ogni soggetto del gruppo può affrancare una quota

Lo prevede, quando più soggetti redigono il bilancio consolidato nello stesso gruppo, il provvedimento dell’Agenzia sulle modalità di riallineamento

/ Elena SPAGNOL

Mercoledì, 23 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Avvicinandosi la scadenza del 30 novembre per il pagamento dell’imposta sostitutiva, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento di attuazione dell’art. 23, commi 12-14 del DL n. 98/2011 in materia di riallineamento delle partecipazioni di controllo.

Come anche argomentato nelle motivazioni del provvedimento stesso, la modifica del DL 98/2011 ha introdotto la possibilità, previo pagamento di un’imposta sostitutiva, di affrancare, in tutto o in parte, i valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa ed altre attività immateriali iscritti nel bilancio consolidato, anziché nel bilancio d’esercizio, sempre che siano riferibili ai maggiori valori contabili delle partecipazioni di controllo acquisite ed iscritte nel bilancio individuale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU