ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dall’Ifac un sondaggio per raccogliere informazioni sugli studi professionali

/ REDAZIONE

Mercoledì, 23 novembre 2011

x
STAMPA

Un sondaggio internazionale per acquisire direttamente dai professionisti informazioni su temi di attualità è stato lanciato dal Comitato per i piccoli e medi studi professionali dell’IFAC (International Federation of Accountants), presieduto dal Consigliere nazionale del CNDCEC delegato alle Attività internazionali, Giancarlo Attolini.

Come si legge nel comunicato stampa diramato ieri dal CNDCEC, il breve questionario è rivolto ai professionisti per raccogliere informazioni relative alle questioni di maggiore criticità e ai trend evolutivi per le attività e le realtà professionali in cui operano. Alla luce dei significativi cambiamenti nel contesto economico-finanziario e normativo in cui viene oggi svolta l’attività professionale, e considerando la rilevanza a livello sia nazionale, sia internazionale dei professionisti che operano in strutture medio-piccole, appare particolarmente rilevante l’acquisizione di elementi direttamente dai singoli interessati.

Il questionario è composto di una decina di domande. La prima riguarda le sfide che le PMI clienti dello studio si trovano ad affrontare, mentre le successive interessano più da vicino l’ufficio del professionista: la questione più rilevante a cui far fronte, il principale fattore di crescita, l’andamento dello studio nel 2011 rispetto all’anno precedente, le previsioni per il 2012, la fonte di reddito che ha registrato una crescita più rapida nel 2010. Infine, si chiede una previsione su quale sarà l’area caratterizzata dai maggiori sviluppi normativi che interesseranno la professione contabile a livello globale nel 2012 e le informazioni di carattere geografico e dimensionale dello studio. I risultati verranno presentati nella relazione annuale internazionale curata dall’IFAC.

Per rispondere al questionario, disponibile anche in lingua italiana, è sufficiente collegarsi al link http://www.research.net/s/SMPQuickPoll-Nov-Dec2011. Sul sito, inoltre, sono disponibili i risultati dei precedenti questionari svolti nel corso del 2011 all’indirizzo http://www.ifac.org/about-ifac/small-and-medium-practices-committee/publications-resources?publication ype=21&source=37&issues=&language=&x=48&y=6&sort=date.
Il sondaggio si ripeterà ogni tre mesi ed i risultati saranno consultabili in maniera continuativa sul sito dell’Ifac per condividere gli esiti e l’evoluzione dei temi rilevati. (Redazione)


TORNA SU