ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuovo redditometro, fra «compliance» e accertamento

Uno scostamento caratterizzato da rischio medio potrebbe comportare la trasformazione dello strumento in «generatore» di maggior reddito

/ Carlo NOCERA

Venerdì, 25 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Rebus per i nuovi elementi-indice di capacità contributiva, quanto al loro effettivo utilizzo nell’ambito dell’accertamento sintetico utilizzabile per gli accertamenti relativi al periodo d’imposta 2009 e successivi.
La struttura del nuovo paniere dei beni e dei servizi che formeranno oggetto di monitoraggio, secondo la prima documentazione diffusa dall’Agenzia delle Entrate il 25 ottobre scorso, è caratterizzata da oltre 100 voci, “rappresentative di tutti gli aspetti della vita quotidiana, indicative di capacità di spesa, che contribuiscono congiuntamente alla stima del reddito”.

Questi elementi-indice saranno posti a fondamento della modalità di ricostruzione sintetica fondata sul quinto comma dell’articolo 38 del DPR n. 600/1973 nella sua versione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU