ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Continuità dei valori contabili per cessioni e conferimenti infragruppo

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 27 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quando dei soggetti IAS pongono in essere operazioni di cessione o conferimento d’azienda tra soggetti appartenenti al medesimo gruppo, il principio contabile dedicato alle aggregazioni aziendali, l’IFRS n. 3, non può trovare applicazione e bisogna quindi rifarsi ai principi generali. A tale proposito, il documento OPI n. 1 di Assirevi distingue le modalità di rappresentazione contabile delle cessioni e dei conferimenti d’azienda infragruppo a seconda del fatto che: siano suscettibili di determinare variazioni significative nei flussi di cassa; siano prive di una reale sostanza economica.

Se la cessione o il conferimento d’azienda infragruppo è suscettibile di generare significative variazioni nei flussi di cassa ante e post operazione delle attività trasferite, tornano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU