Transfer pricing: dibattito aperto sulla natura antielusiva o antievasiva
La giurisprudenza è divisa sulla necessità di accertare una convenienza fiscale per l’impresa
Il DL 31 maggio 2010, n. 78 ha introdotto una misura premiale, a disposizione delle imprese italiane, in tema di transfer pricing internazionale.
A fronte del rischio di subire una rettifica dei prezzi applicati alle transazioni attuate con controparti estere, riconducibili alla medesima proprietà, il contribuente può oggi agire al fine di evitare quantomeno l’applicazione della sanzione per infedele dichiarazione: a tale scopo, è necessario predisporre una documentazione, da segnalare in dichiarazione dei redditi ed esibire nel corso delle attività ispettive, che illustri le politiche di transfer pricing infragruppo adottate e le ragioni per le quali le stesse si ritengono conformi al principio di libera concorrenza. La documentazione, per essere giudicata idonea e quindi per realizzare ...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41