ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Società di leasing soggetto passivo del «bollo auto» fino al 15 agosto 2009

Lo ha ribadito la Cassazione, in relazione al periodo che precede l’entrata in vigore della L. 99/2009

/ Arianna ZENI

Lunedì, 26 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza 21 marzo 2012 n. 4507, la Corte di Cassazione ha ribadito che nel periodo in cui vigeva il testo originario dell’art. 5 del DL 953/82 (ossia ante L. 99/2009) e quindi fino al 15 agosto 2009, soggetto passivo della tassa automobilistica (cosiddetto “bollo auto) fosse il proprietario/concedente dell’autoveicolo concesso in locazione finanziaria (leasing), ossia la società di leasing.

Facendo un breve excursus normativo, si ricorda che l’art. 5 del DL n. 953/82 (comma 32), nella versione ante L. n. 99/2009, prevedeva che, nel caso di leasing, soggetto tenuto al pagamento della tassa fosse la società di leasing (locatore), in quanto effettiva proprietaria del mezzo (in tal senso, R.M. 11 agosto 1989 n. 502534 e C.T. Reg. Milano 22 gennaio 2009 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU