Tempi lunghi per presentare la querela per impedito controllo
Tale reato si consuma al verificarsi del danno ai soci e i termini per la querela decorrono dall’acquisita consapevolezza dell’evento dannoso
La fattispecie di impedito controllo si consuma al momento del verificarsi del danno ai soci ed il termine per la presentazione della querela inizia a decorrere soltanto dall’acquisita consapevolezza dell’evento dannoso da parte della persona offesa dal reato.
A precisarlo è la Corte di Cassazione nella sentenza 27 marzo 2012 n. 11639.
Ai sensi dell’art. 2625, comma 1 c.c., gli amministratori che, occultando documenti o con altri idonei artifici, impediscono o comunque ostacolano lo svolgimento delle attività di controllo legalmente attribuite ai soci o ad altri organi sociali, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria fino a 10.329,00 euro.
La condotta in questione presenta rilevanza penale quando ne deriva un danno ai soci. In tal caso, infatti, si applica ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41