ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Risolta la questione su appalti pubblici e DURC irregolare

/ Francesca TOSCO

Venerdì, 18 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle procedure di affidamento degli appalti pubblici, il DURC, laddove attesti l’irregolarità della posizione di un’impresa partecipante, costituisce titolo idoneo e sufficiente ad escludere la stessa dalla gara, senza che in capo alle stazioni appaltanti – tenute a prendere atto della certificazione degli Enti previdenziali – residui alcuna discrezionalità nella valutazione della gravità delle violazioni contributive rilevate. È ciò vale anche per le procedure anteriori al DL 70/2011: quest’ultimo, infatti – nel sancire la regola della vincolatività delle risultanze del DURC anche nelle gare di appalto – si è limitato a recepire un orientamento interpretativo già formatosi in precedenza. Così l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8 del 4 maggio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU