L’IVA sulla rivendita di beni con detrazione limitata o esclusa
Parziale imponibilità in caso di detrazione ridotta ed esenzione in caso di indetraibilità totale
Come regola generale, desumibile dall’art. 73 della Direttiva n. 2006/112/CE, la base imponibile comprende tutto ciò che costituisce il corrispettivo versato o da versare al fornitore da parte dell’acquirente o di un terzo. Quale espressione del carattere economico dell’operazione, la base imponibile deve essere determinata in chiave soggettiva, ossia in funzione del corrispettivo concordato dalle parti (Corte di Giustizia, cause riunite C-621/10 e C-129/11, Balkan and Sea Properties e Provadinvest).
Sul piano domestico, in deroga all’enunciato principio, l’art. 13, comma 5, del DPR n. 633/1972 dispone che, per le cessioni aventi per oggetto beni con IVA detratta in misura ridotta ai sensi dell’art. 19-bis1 o di altre disposizioni di indetraibilità oggettiva, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41