ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Deducibilità IRAP da IRES/IRPEF, rimborso fino agli acconti 2007

La circolare Assonime n. 14 di ieri analizza le principali novità del decreto «Semplificazioni fiscali»

/ Luca FORNERO

Martedì, 29 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con una circolare di 67 pagine, l’Assonime ha commentato ieri le principali novità in materia di imposte dirette introdotte dal DL 2 marzo 2012 n. 16 (c.d. decreto Semplificazioni fiscali) convertito con modificazioni nella L. n. 44 del 26 aprile 2012. Un paragrafo della circolare Assonime n. 14/2012, è dedicato all’analisi della deduzione dell’IRAP dall’IRPEF/IRES, come modificata dapprima dal DL 201/2011 e poi dal DL 16/2012.

Brevemente, si ricorda che, per effetto delle suddette novità: con riferimento al costo del lavoro, a partire dal 2012 (UNICO 2013), la parte di IRAP deducibile non è più determinata forfetariamente, bensì analiticamente, in relazione alla quota imponibile delle spese per il personale dipendente e assimilato (si veda “La deduzione IRAP ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU