Le lettere sul nuovo redditometro non preludono all’accertamento
Almeno tre motivi fanno ritenere che la «campagna di primavera» dell’Agenzia debba preoccupare relativamente clienti e professionisti
In un precedente intervento (si veda “Al via la «campagna di primavera» del nuovo redditometro” del 31 maggio) abbiamo dato notizia dell’avvio degli invii, da parte dell’Agenzia delle Entrate, delle segnalazioni concernenti la ritenuta non congruità del reddito dichiarato da alcuni contribuenti nel 2010 rispetto alla presenza di elementi indice di capacità contributiva rilevati dall’Anagrafe tributaria per lo stesso periodo d’imposta.
Cerchiamo di fare dunque il punto degli adempimenti che un professionista potrebbe considerare in ragione del ricevimento della lettera da parte di un suo cliente e degli errori da non commettere, anche alla luce delle precisazioni fornite su Eutekne.info dal Direttore Magistro (si veda “Magistro: «La lettera dell’Agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41