ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Focus dell’Agenzia sulla derivazione della base imponibile IRAP dal bilancio

Sotto esame il trattamento di accantonamenti, costi capitalizzati, bonus R&S e svalutazioni

/ Luca FORNERO

Giovedì, 21 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

A distanza di quasi tre anni dagli ultimi chiarimenti organici in materia, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 26 pubblicata ieri, torna ad occuparsi della determinazione della base imponibile IRAP per società di capitali e soggetti assimilati, nonché per le società di persone e gli imprenditori individuali che hanno optato per il calcolo del valore della produzione in base al bilancio, affrontando alcune delle questioni rimaste ancora dubbie dopo i precedenti interventi.

Con riferimento ai costi di post chiusura delle discariche (§ 4) e agli “ammortamenti” dei beni dell’azienda condotta in affitto o usufrutto (§ 5), vengono recepiti i chiarimenti resi, rispettivamente, dalla nota Agenzia delle Entrate 27 maggio 2010 prot. n. 2010/85997 (si veda “Costi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU