ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Anche i creditori impugnano i bilanci nulli

L’art. 2434-bis c.c. deroga la disciplina generale solo con riguardo ai soci, legittimati a impugnare se titolari di almeno il 5% del capitale sociale

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 23 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2434-bis c.c., quale norma derogatoria rispetto alla disciplina generale di cui agli artt. 2377 ss. c.c., è applicabile alle sole delibere di approvazione del “bilancio” e consente l’impugnazione da parte dei creditori sociali.
Sono queste le principali indicazioni desumibili dalla sentenza 13 marzo 2012 n. 950 della Corte d’Appello di Milano.

La spa Alfa, in qualità di creditrice della società Beta, agiva in giudizio (con atto di citazione notificato il 18 giugno 2007) per ottenere la dichiarazione di nullità – per violazione dei principi di chiarezza, verità, precisione e trasparenza – della delibera di approvazione del bilancio di esercizio 2005 (approvato il 28 giugno 2006) e di quella di approvazione di una situazione patrimoniale straordinaria al 20 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU