Rottamazione dei ruoli «obbligata» se il contribuente aderisce alla comunicazione
L’Agenzia non può rifiutare la rottamazione dei ruoli qualora il contribuente abbia aderito alla comunicazione del Concessionario della riscossione
L’Agenzia delle Entrate non può rifiutare la “rottamazione” dei ruoli, di cui all’art. 12 della L. n. 289/2002 (Finanziaria 2003), se il contribuente ha aderito alla comunicazione del Concessionario della riscossione. Lo ha riaffermato la C.T. Reg. di Milano che, con la sentenza n. 5/30/12, ha respinto l’appello del Fisco. La vicenda processuale trae origine da un ricorso contro il diniego della definizione dei carichi di ruolo pregressi, effettuata da una contribuente che aveva aderito nel corso del 2003 alla comunicazione del Concessionario della riscossione Esatri SpA. Come si ricorderà, il novellato art. 12 della Legge finanziaria 2003 (cfr. Agenzia delle Entrate, fra le ultime, risoluzioni n. 150/2005 e n. 125/2005) aveva stabilito fra l’altro che i ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41