Nelle fusioni, niente test delle perdite per le società di persone
Le snc e le sas non possono disporre di perdite fiscali pregresse, poiché esse vengono imputate integralmente ai singoli soci
L’art. 172 del TUIR disciplina i profili fiscali della fusione tra società, senza operare alcuna distinzione in merito alla circostanza che l’operazione sia posta in essere da società di persone o da società di capitali. Tuttavia, come si spiegherà successivamente, le società personali possiedono delle caratteristiche tali che, salvo alcuni casi, non sono soggette alla disciplina dell’art. 172, comma 7 del TUIR in materia di riportabilità delle perdite fiscali pregresse.
In linea generale, si ricorda che la disposizione sopracitata prevede che le perdite fiscali pregresse sono riportabili in sede di fusione:
- se viene superato il cosiddetto “test di vitalità”, ossia la verifica che nel Conto economico del bilancio dell’esercizio precedente a quello in cui ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41