Abitazione principale senza dichiarazione IMU
Alla luce dei chiarimenti contenuti nella bozza di DM del 7 settembre 2012, le abitazioni principali sono esenti dall’obbligo
La bozza di dichiarazione IMU del 7 settembre 2012, oltre a precisare che le dichiarazioni ICI presentate rimangono valide anche per l’IMU, chiarisce che il modello dichiarativo non deve essere presentato quando gli elementi rilevanti ai fini dell’imposta dipendono da atti per i quali risultava applicabile il MUI e quando il contribuente ha seguito le specifiche modalità per il riconoscimento di agevolazioni stabilite dal Comune nel proprio regolamento.
Ponendo l’attenzione sull’abitazione principale, la bozza in oggetto precisa che, di regola, non va dichiarata, perché le informazioni sono tratte dall’Anagrafe (questo vale anche per la maggiorazione della detrazione di 50 euro per ciascun figlio convivente di età non superiore a 26 anni).
Il Comune, infatti,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41