Tutto pronto per pagare la sostitutiva sui redditi da contratti assicurativi esteri
Con la ris. 98, l’Agenzia ha istituito il codice tributo per il versamento con F24 sulla base del valore dei contratti in essere al 31 dicembre 2011
Da ieri, è possibile il pagamento, da parte dei soggetti mediante i quali sono riscossi i redditi derivanti dai contratti di assicurazione esteri e che operano quali sostituti d’imposta su incarico del contribuente o della compagnia estera, dell’imposta dovuta dalle compagnie di assicurazione sulle riserve matematiche dei rami vita.
Con la ris. 98, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore dei contratti di assicurazione di cui all’art. 1, comma 2-sexies del DL 209/2002, introdotto dall’art. 68, comma 2 del DL 83/2012.
Al riguardo, si ricorda infatti che il citato art. 68 ha apportato modifiche in materia di imposte sui redditi di capitale di natura assicurativa e sulle riserve ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41