ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Area fabbricabile pertinenza dell’abitazione solo se dichiarata

Lo precisano le istruzioni per la compilazione della dichiarazione IMU

/ Arianna ZENI

Martedì, 13 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini dell’IMU, viene fornita una definizione puntuale e circoscritta delle pertinenze dell’abitazione principale.
L’art. 13, comma 2 del DL n. 201/2011, conv. L. n. 214/2011, infatti, definisce tali “esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo”. Pertanto, ai fini del nuovo tributo, si intendono come pertinenze dell’abitazione principale (e accedono di conseguenza al regime di favore accordato rispetto a quest’ultima) esclusivamente:
- un’unità immobiliare classificata come C/2 (cantina, soffitta o locale di sgombero), sempre che non esista ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU