ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ravvedimento operoso possibile in caso di atti non registrati

/ Anita MAURO

Sabato, 24 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Testo Unico dell’imposta di registro divide gli atti che sono soggetti all’imposta in due categorie:
- atti da registrare in termine fisso;
- atti da registrare in caso d’uso.

Gli atti da registrare “in termine fisso” sono individuati dalla Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, mentre gli atti da registrare in “caso d’uso” sono individuati dalla Tariffa, parte II, allegata al DPR 131/86. Infine, la Tabella allegata al medesimo DPR elenca gli atti per i quali non sussiste obbligo di registrazione (i quali, tuttavia, possono essere volontariamente registrati).

Il termine “atti da registrare in termine fisso” fa riferimento proprio al fatto che questi atti debbono essere obbligatoriamente portati alla registrazione entro un determinato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU